C’è chi dice che la qualità delle domande che ci poniamo determina la qualità della nostra vita.
Allora mi piacerebbe se riuscissi solo per un secondo a focalizzarti su queste domande…. prenditi tutto il tempo a tua disposizione
- Quanto è importante per te dare sicurezza al risparmio e al patrimonio per cui hai lavorato per tutta la vita?
- Cosa hai fatto fino ad ora per tutelare il tuo patrimonio?
- Fino a che età pensi di vivere? Se dovessi venire a mancare prima, hai pensato come tutelare la tua famiglia?
- Come hai pensato di tutelare il futuro dei tuoi figli?
- Come hai pensato di garantirti una pensione sicura? Dovrai rinunciare al tuo attuale stile di vita quando andrai in pensione?
- Che rapporti hai con il denaro? Speri di diventare ricco o più ricco o sei preoccupato di diventare povero?
- Quante delle tue spese sono superflue? Potresti spendere queste risorse in un modo migliore?
- Nel caso tu sia un imprenditore, ritieni che i tuoi figli siano in grado di portare avanti la tua attività?
- Quanti costi paghi suoi tuoi investimenti?
- Di cosa hai effettivamente paura? Cosa invece ti rende più sereno?
Probabilmente ho toccato la tua sfera emotiva con queste domande o semplicemente hai pensato che sono questioni che non mi riguardano, tuttavia queste sono le domande che dovrebbe farti un bravo consulente finanziario al fine di realizzare una corretta pianificazione finanziaria.
Perché questo è il mio compito….aiutarti nella gestione del tuo denaro, dei tuoi investimenti e costruire su misura per te e su quelle che sono le tue esigenze una corretta pianificazione finanziaria ed un piano di investimento al fine di realizzare i tuoi obiettivi economici e personali.
Ecco come deve avvenire la consulenza, ma purtroppo in Italia le filiali bancarie e tanti consulenti hanno sempre pensato e continuano a farlo solo al loro guadagno consigliando ai clienti prodotti non adeguati alla loro situazione.
Nel mondo di oggi invece il cliente vuole sapere, vuole conoscere, vuole avere una consulenza ad hoc e questi servizi può offrirteli solo un professionista del settore.
Quando si parla di private banker, si parla di un professionista, che oltre ad essere un consulente personale in ambito economico/finanziario, è un assistente nella scelta delle migliori soluzioni finalizzate alla valorizzazione del patrimonio a 360 gradi.
Non a caso, nel mio logo ho adottato la scritta “il consulente finanziario sempre al tuo fianco” proprio perché questo è il mio scopo principale.
Imposto il rapporto con i miei clienti basandomi su 2 grandi valori, l’ascolto e la fiducia.
E’ ascoltando il mio cliente che riesco a capire quali sono le sue reali esigenze e a conoscerlo, a comprendere la sua predisposizione al rischio e le sue intenzioni nel futuro.
Ed è grazie all’ascolto che creo poi una fiducia. Fiducia che cresce ogni giorno grazie alla professionalità. Seguo i miei clienti 24 ore su 24, sette giorni su sette, consigliando loro tutte le scelte di tipo economico come ad esempio l’acquisto di una casa, la scelta del master per il proprio figlio, la gestione strategica finanziaria dell’azienda di famiglia. Il rapporto di fiducia che si crea, porterà il cliente ad orientare le soluzioni finanziare verso la sostenibilità e l’incremento della ricchezza nel tempo per l’intera famiglia, senza trascurare i suoi desideri, il tutto avviene in confidenza in quanto il private banker deve sottostare al segreto bancario.
Consigli sulla scelta
Il giusto consulente finanziario è il professionista in grado di comprendere la situazione attuale del cliente, i suoi obiettivi futuri e la sua propensione al rischio; al fine di supportarlo efficacemente nelle decisioni di investimento.
Il professionista deve avere i seguenti “requisti”:
Titolo ed esperienza
Chi presta attività di consulenza deve essere autorizzato e possedere le certificazioni necessarie. Il consulente finanziario riconosciuto deve essere iscritto all’albo OCF, seguire costantemente corsi di aggiornamento ed essere a contatto con le migliori società di gestione del risparmio. Leggi nella sezione “Formazione” il mio percorso formativo ed i miei aggiornamenti continui.
Empatia e Comunicazione
Come scrivevo prima, per ogni relazione di successo, le caratteristiche di base sono l’empatia e la giusta comunicazione. Infatti, il professionista ideale degli investimenti deve provvedere ad una strategia finanziaria in grado di soddisfare le reali esigenze del cliente e per farlo deve saper comprendere chi ha davanti. In questa fase, la capacità di ascolto diventa il must per eccellenza per capire l’investitore. Inoltre un bravo consulente deve saper illustrare il piano finanziario personalizzato creato, in modo trasparente e chiaro per il cliente.
Disponibilità e Reputazione
Un’altra fase fondamentale per la scelta del consulente finanziario si basa sulla sua disponibilità e sulla sua reputazione. La fiducia è una cosa seria ed un professionista che durante la sua carriera ha posto la sua attenzione anche a collezionare feedback positivi da parte dei suoi clienti è sicuramente molto più rassicurante e attraente. Il cliente dovrebbe poter affidarsi ad un consulente presente, stimato e professionale. Deve poter risparmiare tempo delegando ad un esperto di settore disponibile il continuo movimento dei propri investimenti.
A tal proposito ti invito a vedere i feedback dei miei clienti. Inoltre, agisco con un team di professionisti sempre pronti a fare il possibile per il bisogno dei clienti.
In questo team è presente anche mia madre, la Dott.ssa Luisa Liccardo, regional manager di IWPrivate Investments che svolge questa attività da 30 anni con grande soddisfazione per se e per i suoi clienti.
VANTAGGI:
Dopo la salute e la famiglia, la gestione del denaro è il terzo valore più importante per ogni persona, per questo è fondamentale affidarsi ad un professionista.
Affidandoti ad un professionista potresti avere un valore aggiunto come:
- La scelta della migliore soluzione per valorizzare e proteggere il tuo patrimonio nel tempo;
- Pianificazione patrimoniale e finanziaria per obiettivi di vita;
- Gestione degli investimenti in portafoglio;
- Soluzioni previdenziali e assicurative;
- Pianificazione successoria e ottimizzazione fiscale
- Cogliere le migliori opportunità del mercato producendo ricchezza ed ottimizzando il tuo denaro.
Rivolgiti a un vero consulente finanziario di comprovata esperienza e affidabilità. Assicurati il supporto necessario per tutelare e gestire il tuo patrimonio con consapevolezza e serenità.
Contattami senza impegno. Sono a tua disposizione per una consulenza gratuita. Insieme possiamo analizzare la tua situazione patrimoniale e sviluppare una pianificazione finanziaria personalizzata, più proficua e sicura