IL VALORE DEGLI INVESTIMENTI…CHE GRAVE ERRORE RESTARNE FUORI!
COME MAI LE PERSONE HANNO PAURA DI INVESTIRE?
Spesso c’è l’errata convinzione che tale mondo sia un qualcosa per pochi, o che Investire sia qualcosa di pericoloso che può farti perdere tutti i tuoi risparmi, probabilmente a causa di scarsa informazione finanziaria o di altri fattori esterni come certi film che fanno sembrare l’ambiente qualcosa di esclusivo e rischioso, quali The Wolf of Wall Street o The Big Short, che per quanto siano dei capolavori, non hanno nulla a che vedere con quello che è il mondo degli investimenti.
COSA SI INTENDE PER INVESTIMENTO?
“Un’operazione di investimento è un’attività che, dopo un’analisi approfondita, promette la sicurezza del capitale e un rendimento adeguato” – The Intelligent Investor di Benjamin Grahm
Si tratta di trovare un modo sano, efficace e statisticamente probabile di prendere i propri risparmi, pochi o tanti che siano, e allocarli in modo efficace ed efficiente per rivalutarli nel tempo.
Esistono investimenti per tutte le tasche, piccole e grandi. Trasparenti, e poco costosi. Non esiste un portafoglio di investimento valido per tutti gli investitori e per tutte le occasioni; le persone hanno infatti bisogni diversi, obiettivi diversi e una diversa propensione al rischio. La regola d’oro è quella di avere sempre bene a mente il proprio obiettivo, il proprio orizzonte temporale e il livello di rischio e soprattutto diversificare, per poter affrontare con serenità anche i momenti di discesa del mercato.
SCOPRIAMO I VANTAGGI PER CUI E’ IMPORTANTE INVESTIRE E PERCHE’ AVERE UNA VISIONE DI LUNGO PERIODO PUO’ PORTARE AD UN BENESSERE ECONOMICO MIGLIORE NELLA TUA VITA.
- BATTERE L’INFLAZIONE
Il primo vero motivo per investire è quindi fronteggiare e battere l’inflazione, ossia non perdere potere d’acquisto sul denaro risparmiato.
Negli ultimi 20 anni il potere d’acquisto è diminuito con una media del 2% all’anno quindi, il potere d’acquisto del tuo denaro parcheggiato negli ultimi 20 anni è diminuito di oltre il 40%. Oggi in Europa abbiamo un’inflazione superiore all’8% e questo produce una perdita enorme per il nostro denaro risparmiato.
- SFRUTTARE I VANTAGGI DELL’INTERESSE COMPOSTO
Pare che addirittura Albert Einstein abbia affermato che “l’interesse composto è l’ottava meraviglia del mondo. Chi lo capisce lo sfrutta, chi non lo capisce lo paga.”
Ma cosa è l’interesse composto?
E’ la dinamica che si ha quando si percepiscono rendimenti anche sui rendimenti già ottenuti, come ad esempio ottenere interessi sugli interessi già maturati.
Se i profitti che ottieni con un investimento sono reinvestiti e il suo rendimento continua inalterato, i tuoi soldi lavorano doppiamente per te.
L’interesse composto è come un palla di neve che rotola su un pendio. Quando inizia a scendere è piccola, ma più rotola, più si ingrandisce. E più aumenta la sua superficie, più grande è la quantità di neve che viene raccolta.
- ACCUMULAZIONE DI CAPITALE
Riprendendo l’esempio della palla di neve…più è lungo il pendio su cui rotola, più diventerà grande.
Questo è il secondo ottimo motivo per cui iniziare a investire presto: se inizi prima è più semplice fare crescere i tuoi risparmi e farli diventare un patrimonio più grande.
Investire è anche il migliore modo per fare crescere il tuo patrimonio e raggiungere i tuoi obiettivi di medio termine come andare prima in pensione, costruire un capitale per acquistare la casa, mandare a studiare all’estero i figli quando saranno grandi ma anche per obiettivi personali come acquistare un auto migliore o la vacanza dei tuoi sogni.
- AFFRONTI MEGLIO LA DISCESA E GLI IMPREVISTI SUI MERCATI
E’ vero che il mercato cresce sempre interrottamente da anni con una media dell’8% nonostante la varie crisi che si sono susseguite in questi anni come la crisi del 2008, quella del 2011, il coronavirus ed ora la guerra Russia-Ucraina…però è anche vero che gestire la crisi dei mercati per un risparmiatore non è facile.
Avere una prospettiva di lungo periodo, pianificata e programmata con il tuo consulente di fiducia, ti aiuta sfruttare al meglio il denaro ed i risparmi anche nei periodi di crisi. Se , ad esempio, hai davanti a te 10 anni, e non 1 solo, per raggiungere il proprio obiettivo di investimento, hai migliori possibilità di sfruttare a tuo favore la volatilità dei mercati….più tempo hai a disposizione, meglio affronterai gli imprevisti dei mercati e dell’economia.
Risparmiare e investire su un lungo periodo ti permette anche di farlo con importi ridotti e ricorrenti. In questo modo diminuisci il rischio di investire in un’unica soluzione (come poco prima di un ribasso) e in fase di discesa dei mercati hai l’opportunità di cogliere maggiori rendimenti in quanto acquisti un prodotto finanziario ad un prezzo molto più basso.
Ognuno di noi ha degli obiettivi finanziari ed economici e tale conoscenza, se accompagnata dalla guida di una persona esperta di mercati finanziari, è utilissima per evitarti di incorrere in errori di percorso.
Il consulente finanziario, oltre che guidarti nel mondo degli investimenti comprendendo al meglio il tuo profilo di rischio, diventa una figura con la quale instaurare un rapporto di fiducia.
Quindi, anche dal punto di vista del consulente finanziario, il lungo periodo è essenziale per vedere sbocciare il rapporto con i clienti e capirne le potenzialità in connessione al loro profilo di rischio e ai loro obbiettivi.
Contattami senza impegno. Sono a tua disposizione per una consulenza gratuita. Analizziamo insieme la tua situazione patrimoniale e sviluppiamo una pianificazione finanziaria efficace per costruire un domani più sereno.